CONTATTI
Bagni Nautici
info@bagninautici.it
La tua Oasi di Relax e Divertimento
sul Lungomare di Lavagna
Telefono
+39 0185 390340
+39 349 367 9908
+39 339 357 5794
SS 1, 16033 Cavi di Lavagna GE, Italia
© Bagni Nautici
REGOLAMENTO
Per goderti al meglio la tua giornata al mare, ti chiediamo di dare un'occhiata al nostro regolamento. Poche semplici regole per il benessere e la serenità di tutti!
1. La fruizione dei servizi offerti è consentita esclusivamente durante l’orario di apertura dello stabilimento balneare, dalle ore 09:00 alle ore 19:30, ed è subordinata al pagamento anticipato delle somme corrispondenti alle prestazioni richieste, secondo le tariffe esposte all’ingresso.
2. La postazione balneare, che include un ombrellone e due attrezzature (lettino, sdraio o sedia regista) è destinata a ospitare due adulti ed eventuali bambini. È possibile aggiungere un’ulteriore attrezzatura, previa disponibilità, per un massimo di tre adulti. Per evitare spiacevoli affollamenti, se si superano le tre persone adulte, sarà necessario noleggiare una postazione aggiuntiva.
3. La sistemazione delle attrezzature è di esclusiva competenza del personale del lido. È vietato spostare le attrezzature da ombrelloni adiacenti e occupare postazioni non assegnate dalla Direzione. Chiunque utilizzi attrezzature di altri clienti sarà tenuto a corrispondere l’intero importo per la giornata.
4. La postazione è strettamente personale e limitata agli utenti dichiarati all'atto della prenotazione. Non è consentito ospitare altre persone come parte integrante dell’abbonamento; ogni ospite dovrà acquistare i servizi autonomamente. I clienti sono tenuti a comunicare alla Direzione i nominativi e il periodo di permanenza di ciascun ospite.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
5. Al momento della prenotazione, è obbligatorio dichiarare il numero delle persone adulte e dei bambini. L’ingresso ridotto è riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni; oltre tale fascia di età, si applica la tariffa intera. Qualora il periodo prenotato venga utilizzato da più persone in momenti diversi, sarà necessario indicare i nomi di tutti i fruitori.
6. La Direzione si riserva la facoltà di modificare l’assegnazione delle postazioni stagionali prima dell’avvio di ogni stagione.
7. Ogni cabina include 5 ingressi. Al momento della prenotazione, sarà necessario fornire i nomi di tutti i fruitori. Nel caso in cui il numero di persone superi le 5 unità, sarà necessario acquistare un ingresso aggiuntivo per ciascuna persona in più, fino a un massimo di 8 ingressi totali per cabina.
8. Non sono previsti rimborsi per abbonamenti o ingressi giornalieri, indipendentemente dal motivo (maltempo, mareggiate, ripensamenti, ecc.). Per le prenotazioni online, in caso di cancellazione effettuata entro 5 giorni dall’inizio della prenotazione, sarà emesso un voucher da utilizzare per una futura prenotazione presso lo stabilimento.
9. In condizioni meteo avverse, l'uso della postazione balneare deve avvenire rigorosamente nel rispetto delle direttive del lido. In caso di mareggiata, la Direzione si riserva la facoltà di modificare la postazione prenotata.
10. È vietato gettare rifiuti in spiaggia o in mare. Si prega di utilizzare i contenitori per la raccolta differenziata.
11. Si prega di non fumare tra le file di ombrelloni o in prossimità di altre persone. È vietato gettare cicche di sigarette sull’arenile; si raccomanda di utilizzare i portacenere da spiaggia forniti dalla Direzione.
12. Non è consentito introdurre proprie attrezzature (ombrelloni, sdraio, sedie, ecc.). È inoltre vietato stendere teli da mare tra gli ombrelloni o sulla battigia.
13. È consentito consumare pasti sotto l’ombrellone o nell’apposita area in terrazza, a condizione di non arrecare disturbo alla quiete e al decoro del lido.
14. È vietato permanere sull’imbarcazione di salvataggio e toccare le attrezzature preposte allo scopo.
15. Si invita la clientela a tenere un comportamento rispettoso nei confronti degli altri utenti del lido. Inoltre, per motivi di sicurezza, si raccomanda di non accedere al bar/ristorante e alle cabine interne con il costume bagnato.
16. È vietato l’accesso agli animali in spiaggia, anche se muniti di museruola o guinzaglio. È tuttavia consentito l’accesso alle aree comuni, compresi il bar/ristorante e la terrazza. Sono esclusi dal divieto i cani guida per non vedenti e i cani da salvataggio.
17. La Direzione declina ogni responsabilità in caso di furti, smarrimenti o danni ai beni dei clienti. Si raccomanda, pertanto, di non lasciare oggetti di valore incustoditi.
18. I clienti devono utilizzare le strutture balneari avendo cura di non danneggiarle e dando pronta comunicazione alla Direzione dell’eventuale malfunzionamento delle stesse. Gli utenti saranno tenuti a risarcire qualsiasi danno causato all'attrezzatura e agli arredi dello stabilimento per loro colpa e/o negligenza.
19. L’utilizzo dei giochi da parte dei bambini deve avvenire sotto la supervisione di un adulto. La Direzione declina ogni responsabilità per un uso improprio delle attrezzature.
20. La Direzione si riserva il diritto di non accettare prenotazioni da persone che in passato abbiano avuto comportamenti scorretti o lesivi nei confronti del personale o della clientela.
21. Tutti gli utenti sono obbligati a rispettare le disposizioni del presente regolamento, nonché le ordinanze balneari della Capitaneria di porto di Santa Margherita Ligure e del Comune di Lavagna, esposte all'interno dello stabilimento.
22. La validità degli abbonamenti e degli ingressi giornalieri è vincolata al rispetto delle condizioni contenute nel presente regolamento. La violazione anche di una sola condizione dà diritto alla Direzione di sospendere i servizi, con la perdita delle somme già pagate.